Il prodotto è stato aggiunto con successo al carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. C'è 1 articolo nel tuo carrello.
La Cri Cri caramella classica è una pralina piemontese di Nocciola Piemonte IGP tostata, ricoperta di cioccolato extrafondente, rivestito a sua volta di mompariglia bianca: minuscole palline di zucchero decorativo. Tipica torinese, la cri cri viene confezionata come una caramella sin da metà '800 nella sua coloratissima carta.
La Cri Cri è una pralina piemontese di Nocciola Piemonte IGP tostata, ricoperta di cioccolato extrafondente, rivestito a sua volta di mompariglia bianca: minuscole palline di zucchero decorativo. Cioccolatino tipico torinese, la cri cri viene confezionata come una caramella sin da metà '800 nella sua coloratissima carta.
I Dragées Nocciola e Cioccolato sono le praline tipiche piemontesi della città di Torino. Nocciole Piemonte IGP tostate ricoperte con cioccolato mediante la tecnica della confettatura a bassina. Dragées confezionati misti nella versione extrafondente, superiore al latte e bianco per il piacere di grandi e piccini.
I Dragées di Nocciola e Cioccolato sono le praline tipiche piemontesi della città di Torino. Nocciole Piemonte IGP tostate ricoperte con cioccolato mediante la tecnica della confettatura a bassina. Dragées di nocciola e cioccolato al latte belga... il piacere del cioccolato più dolce!
I Dragées di Nocciola e Cioccolato sono le praline tipiche piemontesi della città di Torino. Nocciole Piemonte IGP tostate ricoperte con cioccolato mediante la tecnica della confettatura a bassina. Dragées di nocciola e cioccolato bianco belga... eleganza e finezza nel cioccolato!
I Dragées di Nocciola e Cioccolato sono le praline tipiche piemontesi della città di Torino. Nocciole Piemonte IGP tostate ricoperte con cioccolato mediante la tecnica della confettatura a bassina. Dragées di nocciola e cioccolato extrafondente belga... puro piacere!
I Gianduiotti torinesi sono i cioccolatini tradizionali piemontesi, risultato della geniale intuizione di mischiare il cioccolato con le nocciole tostate. Tipici torinesi, i gianduiotti vengono confezionati in carta argentata o dorata sin dal 1865, quando vennero distribuiti, per la prima volta, dalla maschera popolare torinese "Gianduia", in occasione...
Il Gianduiotto classico è un cioccolatino piemontese, risultato della geniale intuizione di mischiare il cioccolato con le nocciole. Tipico torinese, il gianduiotto viene confezionato in carta argentata o dorata sin dal 1865, quando venne distribuito, per la prima volta, dalla maschera popolare torinese "Gianduia", in occasione del carnevale cittadino.
Tartufi di cioccolato extrafondente con nocciola Piemonte tostata, spolverati con polvere di cacao amaro... l'estasi per gli amanti del cioccolato extrafondente.